Questo comunicato è scritto in maniera unitaria dalle realtà politiche, enti anti-tratta, associazioni, collettivi e individualità che hanno dato vita a “Sex Workers Speak out: Contro la Criminalizzazione, per i diritti”, congresso nazionale di sex worker e realtà alleate tenutosi al Mit di Bologna lo scorso giugno. Torniamo a unire le nostre voci per prendere una …
Immagini
Sui diritti non è possibile restare fermi:dobbiamo andare avanti per non tornare indietro.
Pia, Il dibattito politico sul lavoro sessuale in Italia è fermo da decenni attorno alla dicotomia “favorevoli o contrari”, portando all’attuazione di prassi locali che spesso rifiutano di vedere il fenomeno come dato di realtà, come non esistesse o come se potesse essere facilmente eliminato con scelte di criminalizzazione. Il sistema italiano, attraverso la legge …
Ricordiamo l’esistenza dell’app Equality, con video tutorial! (Solo Android)
Equality Cooperativa Sociale – un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale laica e aconfessionale in collaborazione con associazione Mimosa ha lanciato un applicazione che offre supporto e sostegno alle persone in stato di disagio ed emarginazione sociale con particolare attenzione a persone che si prostituiscono. L’app si può scaricare tramite questo link: https://play.google.com/store/apps/details?id=org.equalitycoop.equalityapp&pli=1 Per facilitare acceso …
30 luglio GIORNATA MONDIALE CONTRO IL TRAFFICO DI UMANI
In questa giornata, la Rete TAMPEP chiede ai governi, alle forze dell’ordine e ai servizi pubblici di: CONSIDERARE il lavoro sessuale e il lavoro forzato come fenomeni separati. Le leggi contro la tratta non devono essere usate per colpire le lavoratrici del sesso – in particolare quelle migranti – e limitare i loro diritti. RICONOSCERE …